Chi Siamo
Tradizione, qualità e artigianalità!
Conserviamo ricordi


Stagionalità
Lavoreremo solo ed esclusivamente prodotti freschi e non salamoiati utilizzando sia cotture sottovuoto che a vapore.

Artigianalità
La selezione e il lavaggio avverranno con cura e rigorosamente a mano; nei barattoli finiranno solo prodotti integri e senza altri sedimenti.

Tradizione e Sicurezza
Seguiremo le ricette delle mamme avvalendoci della competenza di
tecnici alimentari esperti nel settore.

Qualità
Selezioneremo attentamente i nostri fornitori sulla base di alcuni criteri:
Rispetto dei lavoratori,
Rispetto dell’ambiente e Legalità.

Chi siamo
Calabresi di nascita e romani di adozione, abbiamo dato vita ad Ortorosso nel cuore di un piccolo paesino del Sud. Il desiderio di condividere la ricchezza della tradizione italiana (non solo Calabrese) ci ha spinti ad aprire le porte di questo progetto che presto si espanderà anche nella magnifica città di Roma, la nostra seconda casa, dove apriremo un laboratorio del Gusto.
La Nostra Storia nei Vasetti
La nostra storia inizia con il dolce suono dei vasetti che si chiudevano, segnando la fine dell’estate e l’inizio di una nuova stagione di conservazione.
Questi momenti racchiudevano l’anima dei paesini dell’entroterra vibonese, dove il lavoro di famiglia delle nostre nonne e mamme, e l’amore per il cibo si mescolavano in un’unica armonia di sapori e tradizioni.
Dalle melanzane a filetto alle giardiniere, dai pomodori essiccati ai peperoni rossi e piccanti, ogni prodotto era una testimonianza del nostro impegno per la qualità e l’autenticità. Conserve fatte rigorosamente a mano, con ingredienti locali a chilometro zero e un lavoro che portava con sé secoli di tradizione: questo è ciò che ci distingue.
Per noi, i vasetti non erano solo contenitori di cibo, ma custodi di ricordi e emozioni. Le grida dei bambini, i mugugni degli adolescenti e le risate degli adulti si intrecciavano in un’unione perfetta che riempiva la dispensa del cuore, pronta a fronteggiare i rigori dell’inverno.
Una volta venuti a Roma aprire quei vasetti era come un abbraccio che ci trasportava indietro nel tempo, facendoci rivivere i momenti più dolci e autentici della nostra vita.
Questi momenti racchiudevano l’anima dei paesini dell’entroterra vibonese, dove il lavoro di famiglia delle nostre nonne e mamme, e l’amore per il cibo si mescolavano in un’unica armonia di sapori e tradizioni.
Dalle melanzane a filetto alle giardiniere, dai pomodori essiccati ai peperoni rossi e piccanti, ogni prodotto era una testimonianza del nostro impegno per la qualità e l’autenticità. Conserve fatte rigorosamente a mano, con ingredienti locali a chilometro zero e un lavoro che portava con sé secoli di tradizione: questo è ciò che ci distingue.
Per noi, i vasetti non erano solo contenitori di cibo, ma custodi di ricordi e emozioni. Le grida dei bambini, i mugugni degli adolescenti e le risate degli adulti si intrecciavano in un’unione perfetta che riempiva la dispensa del cuore, pronta a fronteggiare i rigori dell’inverno.
Una volta venuti a Roma aprire quei vasetti era come un abbraccio che ci trasportava indietro nel tempo, facendoci rivivere i momenti più dolci e autentici della nostra vita.

La nostra mission
Ci avvaliamo di tecniche tradizionali per la produzione dei nostri prodotti, affidando il processo di trasformazione a tecnici alimentari esperti e lavoratori appassionati.
Il nostro tratto distintivo: è la lavorazione del prodotto fresco, seguendo la stagionalità degli ingredienti e conservandone intatte le caratteristiche uniche.
La nostra filosofia: è l’arte artigianale e l’amore per i sapori autentici. Qui, ogni prodotto è un’opera unica realizzata con cura, Niente produzione in serie, solo il calore dell’artigianato e la freschezza di ingredienti locali.
Il nostro tratto distintivo: è la lavorazione del prodotto fresco, seguendo la stagionalità degli ingredienti e conservandone intatte le caratteristiche uniche.
La nostra filosofia: è l’arte artigianale e l’amore per i sapori autentici. Qui, ogni prodotto è un’opera unica realizzata con cura, Niente produzione in serie, solo il calore dell’artigianato e la freschezza di ingredienti locali.

Galleria
La nostra Storia
Ad aprire le danze era la regina delle conserve: la passata (la salsa ad onor del vero)! Veniva prodotta in grande quantità da tutta la famiglia che, per l’occasione, si trasformava in una vera e propria macchina da guerra schierando i suoi valorosi macinatori, imbottigliatori e ultimi, ma non per importanza, i pastorizzatori. I quali, sia ben chiaro, non sapevano di avere un ruolo “scientifico” nella vicenda; erano solitamente donne che con molta cura incastravano i vasetti in modo tale da non farli muovere durante l’ebollizione riducendo cosi il rischio di rottura. E dopo la passata avanzavano le melanzane a filetto, le giardiniere, i pomodori essiccati, i peperoni rossi e piccanti raccolti in bellissime e lunghissime ghirlande che adornavano i balconi. Insomma si mettevano su le amorevoli conserve che man mano riempivano la dispensa del cuore: conserve fatte rigorosamente a mano, con prodotti a km 0, con lavoro proprio (tutte quelle diciture che oggi diventano bollini di qualità e dei quali cercano di vantarsi tutti). Per noi erano gli allegri vasetti perché contenevano le grida dei bimbi chiamati a collaborare (soprattutto perchè le mamme cosi li tenevano sotto controllo) i mugugni degli adolescenti che si dovevano alzare presto (solitamente le 5 del mattino) le risate fragorose degli adulti che si gloriavano di tanta produzione! Venivano schierati in ordine di grandezza nella dispensa del cuore come soldatini colorati pronti a combattere il lungo e freddo inverno (lungo e freddo perché, benchè le temperature fossero miti, le case non avevano il riscaldamento). Una volta venuti a Roma le nostre mamme hanno continuato ad inviarci gli allegri vasetti che con i loro profumi colori e suoni, ci riportavano a quel calore familiare che avevamo consapevolmente salutato.








Recensioni
I nostri clienti soddisfatti
Leggi cosa dicono i nostri clienti sui prodotti Agrival.
“The flavors and quality of Agrival’s products are unmatched the craftsmanship is exceptional. I highly recommend them.”

Andrea Rossi
“The flavors and quality of Agrival’s products are unmatched the craftsmanship is exceptional. I highly recommend them.”

Federico Rossi
“The flavors and quality of Agrival’s products are unmatched the craftsmanship is exceptional. I highly recommend them.”

Giacomo Rossi
Vuoi saperne di più?
Vieni a trovarci!
Prenota il tuo tavolo oggi stesso e vivi un’esperienza culinaria unica da OrtoRosso.
Unisciti a noi per una degustazione indimenticabile dei nostri prodotti.